Rai Cultura e lâAssemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna insieme per riproporre lâesperienza didattica dellâuomo che fece della tv la sua cattedra e degli italiani i suoi allievi.
Ep. 2 – Nessun uovo è perfetto
Per Alberto Manzi era fondamentale saper creare âtensione cognitivaâ: una curiositĂ tale da voler imparare come proprio bisogno personale. Un desiderio cosĂŹ forte da poter …
âNon mi vogliono, non mi vogliono. Mi trattano come un estraneo. Hanno ribrezzo di me, schifo, odio. Cosa ho fatto loro?â gridava Orzowei al vento. …
Quanta geometria possiamo incontrare in unâala di farfalla? E può aiutarci a classificarle? Possiamo fare uno schema di tutti i possibili elementi decorativi delle ali? …
Come possiamo misurare le profonditĂ del mare? O le altezze di una montagna? La geografia ci permette di indagare il mondo anche in modo inaspettato: …
La tutela dellâambiente e della biodiversità è un tema che Manzi considerava fondamentale: si doveva âragionarci sopraâ da scienziati, ponendosi le domande delle discipline. Lâambiente …