Archivio per l'autore: Zaffiria

Convegno “Una vita, tante vite”

In occasione del 45° anniversario dell’Università degli Studi della Tuscia, l’Ateneo ha celebrato il Centenario della nascita del Maestro Alberto Manzi, figura di riferimento nel …

Il disegno che insegna

Il disegno che insegna Una lezione di Alberto Manzi per la scuola di oggi La fondazione Luciano Bianciardi propone una giornata di studio dedicata alle …

La scuola di Alberto Manzi nell’occhio di Bianciardi

La scuola di Alberto Manzi nell’occhio di Bianciardi Istruzione democratica e mass media nella contemporaneità La fondazione Luciano Bianciardi propone una giornata di studio di …

Alberto Manzi. Un maestro, tanti maestri

Incontro rivolto a famiglie e bambini per scoprire la straordinaria figura di Alberto Manzi e le sue molteplici sfaccettature. I partecipanti, grandi e piccini potranno scoprire …

Programma del giorno del Centenario

Vieni a celebrare con noi i 100 anni dalla nascita del maestro Alberto Manzi! Ti aspettiamo domenica 3 novembre al Centro Alberto Manzi (viale Aldo …

Alberto Manzi: l’eredità di un grande maestro

Giovedì 21 Novembre, dalle 15 alle 18, si terrà presso la Sala Estense di Ferrara (piazza del Municipio 14) il seminario Fa quel che può, …

Presentazione “Il maestro scrittore. Alberto Manzi, una vita per gli altri”

Martedì 29 ottobre alle ore 18 alla libreria QB Quanto Basta di Grosseto è stato presentato il libro Il maestro scrittore. Alberto Manzi, una vita …

Eventi “Alberto Manzi. 1924-2024” nelle biblioteche del II Municipio di Roma

Il Secondo Municipio di Roma ha elaborato un programma molto fitto di iniziativ dedicate alle scuole e alle biblioteche a corredo della mostra Alberto Manzi. …

Cent’anni da maestro / Camminare a testa alta

In occasione del centenario della nascita di Alberto Manzi la scuola paritaria salesiana – Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza (Varese) ha proposto un percorso verticale …

Convegno “Fa quel che può, quel che non può non fa: storia di un Maestro di vita”

 Il convegno “Fa quel che può, quel che non può non fa: Storia di un Maestro di vita”, si terrà il prossimo 7 novembre alle …

Presentazione “Ogni altro sono io” a Rabat

In occasione della settimana della Lingua e cultura italiana nel mondo, la professoressa Patrizia D’Antonio ha presentato il suo libro Ogni altro sono io. Alberto …

Flip in un laboratorio al “Museos de Arte MBA-MAC” di Bahía Blanca

Nell’ambito della settimana museale Art Picnic del Museos de Arte MBA-MAC di Bahía Blanca, l’educatrice María José Petrosino ha svolto un laboratorio basato sull’app Flip. …

Il lungo viaggio di Einar

Care lettrici e cari lettori! Dovete sapere che l’eroe di questa storia è esistito veramente, nel Nord della Lapponia. I nomi degli altri personaggi del …