Didattica e pensiero pedagogico
Educazione… ma che cos’è? Potrei rispondere con le parole dei saggi, con le parole dei pedagogisti… Io, chiedendovi scusa, risponderò con parole mie. Educazione potrebbe …
Educazione… ma che cos’è? Potrei rispondere con le parole dei saggi, con le parole dei pedagogisti… Io, chiedendovi scusa, risponderò con parole mie. Educazione potrebbe …
Alberto Manzi è un raro esempio di come fatto artistico e intenzione pedagogica possano abilmente fondersi. Se nei romanzi, però, non esiste vera e propria …
“È necessario riprendere a raccontare fiabe perché il bambino sta perdendo sempre più il rapporto con gli adulti; gli adulti stanno sempre più trascurando i …
Nel 1960, in novembre, Alberto Manzi viene mandato dal suo direttore didattico a fare un provino alla Rai: stavano cercando un maestro per un nuovo …
Il contributo di Alberto Manzi a Más vale tarde que nunca, il piano di alfabetizzazione argentino via radio del 1987 Nel 1987, Alberto Manzi viene invitato …
Nel 1955 Manzi va, per la prima volta, in Sudamerica, per studiare un tipo di formiche nella foresta amazzonica. Lì scopre la condizione dei contadini, …
Alberto Manzi si trovava a Milano per ritirare il Premio Collodi quando incontra, allo stesso convegno, Domenico Volpi, responsabile del Vittorioso, giornale per ragazzi. Nasce …
Nel 1994 Alberto Manzi accetta di candidarsi e viene eletto sindaco di Pitigliano, in provincia di Grosseto. Completa il cerchio dell’impegno sociale e civile che …
Alberto Manzi è l’indimenticabile maestro di Non è mai troppo tardi: nell’immaginario italiano è il ricordo di un uomo gentile che sapeva volere il bene …
Maestro, raccontami una storia è una mostra-gioco per famiglie che racconta ai più piccoli le favole e le storie scritte da Alberto Manzi. Protagonisti delle …
Prodotta dal Festival Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo vuole ricostruire la figura a tutto tondo di Alberto Manzi. Lo fa attraverso manoscritti e dattiloscritti …
Sono stati premiati al Teatro San Carlo di Modena, nella serata condotta mercoledì 21 novembre da Giovanni Anversa, i quattro vincitori del “Premio Alberto Manzi” per la comunicazione educativa 2012, …
Sono stati proclamati i quattro vincitori del Premio Alberto Manzi per la comunicazione educativa 2009. Questa la rosa dei premiati dalla giuria, composta da Luigi …
Versione breve della mostra biografica su Alberto Manzi disposta su pannelli auto-portanti 75x225cm, con un percorso per adulti e uno per bambini.
La prima e la seconda edizione del Premio Alberto Manzi si sono tenute a Bellaria Igea Marina all’interno della convention di educazione e media Medi@tando, …
29 settembre 2015 Gentili Signori, Spettabile Istituto,Sono Tommaso Gangai, classe 1961 e Vi trasmetto questa mia mail dalla città dove vivo, Barletta. Vi riporto una mia …
24 settembre 2015 Navigando sul sito del Maestro Manzi mi sono trovato nei ricordi dei suoi allievi, anche se io ho frequentato il corso B …
24 febbraio 2014 Per tutti noi della classe V A della Scuola elementare Fratelli Bandiera, a Roma, Alberto Manzi non era l’uomo della tv, quello …
21 febbraio 2014 Scopro solo ora l’esistenza di questo centro e ringrazio per l’opportunità che mi viene data di parlare del Maestro Manzi.Sono stato suo …
Marco Batelli ci ha lasciato diverse testimonianze Novembre 2013 Mi sono imbattuto nel sito web del Maestro e mi sono commosso: l’ho avuto in terza …