
Nell'anniversario dei 100 anni dalla nascita è essenziale il ricordo della figura di Alberto Manzi, celebre divulgatore radiofonico e televisivo che contribuì a debellare l'analfabetismo negli anni del Boom economico, portando la lingua italiana come elemento di coesione e di rinascita nelle case degli italiani.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la sezione culturale di Giovani Universitari in Parlamento e Giulia Manzi, figlia di Alberto Manzi, vuole coinvolgere studenti da numerosi università e licei italiani, in un momento di riscoperta del significato dell’educazione e dell’importanza del combattere la povertà lessicale madre di una povertà anche materiale per uno sviluppo integrale delle nuove generazioni.
Intervengono
- Sen. Elena Sironi, Membro dell'VIII Commissione permanente del Senato, Membro della Commissione per l'infanzia e l'adolescenza
- Dott. Giulia Manzi, autrice e editor
- Rappresentante di Treccani Enciclopedia
- Dott. Natascia De Gennaro, docente di lingue e letteratura classiche e antichista
- Dott. Gabriele Gusso, Presidente Giovani Universitari in Parlamento
- Lea Amodio, autrice, Coordinatrice Sezione Culturale Giovani Universitari in Parlamento
Venerdì 4 aprile 2025
Ore 10.30-12.00
Sala Isma, presso il Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72
4 aprile 2025
Roma